Rivista “Paesaggio Veneziano” 14 Lagunari in Tecniche miste in Tecniche Miste della Collana Leonardo all’interno, vari autori reinterpretano il paesaggio veneziano.
Attraverso un ricco ventaglio di tecniche pittoriche, offrendo una visione multisensoriale del fascino di Venezia.
Questo numero presenta una sezione interamente dedicata al bianco e nero, dove spiccano bozzetti eseguiti a china acquerellata e tratto a penna, accanto a disegni realizzati a matita.
Le opere raccolte in questo volume mettono in evidenza la complessità delle forme, il gioco di luci e ombre.
La raffinata struttura architettonica della città, viene rappresentata rendendo omaggio alla sua storia e al suo patrimonio artistico.
Ogni pagina trasuda passione e dedizione, offrendo spunti didattici e ispirazionali per artisti, studenti e appassionati di arte.
Il volume non solo documenta la bellezza dei paesaggi veneziani, ma fornisce anche un approfondimento sulle tecniche artistiche applicate, rendendolo uno strumento indispensabile per chi desidera migliorare la propria tecnica di disegno e pittura.
Con la sua cura nei dettagli e la varietà di stili espressivi, la Rivista Paesaggio Veneziano 14 si conferma un riferimento prezioso per esplorare e interpretare la ricca atmosfera della laguna.
Caratteristiche Tecniche:
- Titolo: Rivista Paesaggio Veneziano 14
- Collana: Leonardo
- Argomento: Suggestioni e paesaggi veneziani
- Tecniche Utilizzate: Bozzetti a china acquerellata, tratto a penna, disegni a matita (bianco e nero)
- Destinatari: Artisti, studenti d’arte, appassionati di cultura veneziana
- Formato: Volume illustrato di alta qualità
- Obiettivo: Approfondire il disegno e l’interpretazione del paesaggio veneziano, valorizzando il patrimonio artistico e culturale della città lagunare
- Caratteristica distintiva: Approccio multidisciplinare che unisce tradizione e innovazione nel disegno artistico
Reviews
There are no reviews yet.